20-10-2012 - 25,96 KB - Dicono di noi

di Gianni Rosini
SAN MINIATO. Cigoli festeggia in grande il venticinquesimo anniversario della restituzione della Madonna dei Bimbi, avvenuta il 6 gennaio 1986. Lo fa inaugurando, stasera alle 21,15, una parete, all´interno della pieve di San Giovanni Battista, raffigurante il furto e la restituzione del dipinto. L´imponente opera, per la quale ci sono voluti ben 2 anni di lavoro, è stata realizzata da Luca Macchi, artista e docente presso l´Accademia di Belle Arti di Firenze e allievo di Dilvo Lotti. Proprio Lotti è l´autore di un altro affresco all´interno della pieve di Cigoli che raffigura il miracolo della Madonna. All´evento sarà presente, oltre a don Giampiero Taddei, parroco di Cigoli, anche il vescovo Fausto Tardelli che presiederà la cerimonia di inaugurazione. Proprio Taddei spiega l´importanza dell´evento. «Il furto della Madonna - racconta - fu un duro colpo per i parrocchiani. La chiesa venne privata di uno dei suoi simboli più importanti, dato che è il Santuario della Madonna dei bimbi. Seguirono ricerche ed appelli ai ladri e il 6 gennaio 1986 ritrovammo in chiesa il dipinto. Il ritorno dell´opera nella sua casa è un evento che ritengo sia giusto ricordare, certamente uno dei più lieti degli ultimi anni». Lo stesso giorno dell´inaugurazione dell´opera di Macchi verrà anche aperto alle visite il tradizionale presepe di Cigoli, realizzato dal dottor Ferreri e dal gruppo dei "giovani presepisti", un appuntamento che si rinnova annualmente. Ma le iniziative per l´anniversario non finiscono qui. Domani alle 21,15, sempre alla pieve di San Giovanni Battista, Riccardo Cardellicchio, giornalista e scrittore, leggerà alcuni stralci ripresi dal suo nuovo libro "Miracolo a Cigoli". «Un altro lavoro - continua don Giampiero Taddei - che concentra l´attenzione sulla storia e l´immagine della Madonna, narra le vicende legate a questo straordinario personaggio, fino ad arrivare all´episodio del furto e restituzione dell´opera a lei dedicata. Un appuntamento assolutamente da non perdere». A conclusione delle celebrazioni, giovedì sera, tempo permettendo, ci sarà la processione che chiuderà questa tre giorni dedicata alla Madonna dei Bimbi.
06 dicembre 2011
[
] [
]
[
]
[
]



