22 Aprile 2018
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
HOME
STORIA DEL SANTUARIO
LA MADRE DEI BIMBI
IL GRANDE MIRACOLO DEL 21 LUGLIO 1451
FURTO E RESTITUZIONE IMMAGINE SACRA
home
Centro per la Famiglia " Maria Madre dei Bimbi"
Incontri di catechismo
informativa privacy
2013: ANNO DELLA FEDE
area video
COME RAGGIUNGERCI
contatti
CONTATTI
documenti
DOVE SIAMO - CONTATTI
eventi
faq
fotogallery
GRUPPO AMICI DEL TRENO DI CIGOLI
I Giovani Presepisti
IL CROCIFISSO DI NINO PISANO
Il Grande Miracolo del 21 Luglio 1451
La Madre dei Bimbi
LA PALA DELL´ANNUNCIAZIONE TRA I SANTI SEBASTIANO E ROCCO
LA STORIA
La storia del furto e della restituzione della Sacra Immagine
LA TELA DEI SANTI AMBROGIO E FRANCESCO D´ASSISI
Le attività della Parrocchia di Cigoli nell'anno 2014
links
L´Angolo dell´Ascolto
mappa del sito
Narrazioni di personaggi illustri
Natale 2014: XIV Edizione
news
ORARI DELLE CELEBRAZIONI E CONFESSIONI
Pellegrinaggi al Santuario della Madonna Madre dei Bimbi
PRESEPE ARTISTICO DI CIGOLI
Raccolta di preghiere
SOLIDARIETA´
sponsor
STREAMING
TESTIMONIANZE DEI FEDELI
Area menu di navigazione
Cigoli e il Santuario
Fotografia di Tiberio Taverni
MENU´
ORARI DELLE CELEBRAZIONI
PELLEGRINAGGI
L'INNO ALLA MADRE DEI BIMBI
PREGHIERE
SOLIDARIETA´
TESTIMONIANZE DEI FEDELI
FESTEGGIAMENTI 13-21 LUGLIO
Programma dei festeggiamenti
Dal santuario mariano ai santuari della sofferenza
Eventi collaterali
CENTRO PER LA FAMIGLIA
Incontri di catechismo
L´Angolo dell´Ascolto
PRESEPE ARTISTICO DI CIGOLI
I Giovani Presepisti
Natale 2017
GRUPPO SCOUT
AMICI DEL TRENO DI CIGOLI
DOCUMENTI STORICI
DICONO DI NOI
FOTO
VIDEO
COME RAGGIUNGERCI
CONTATTI
Gestione
La Preghiera
Ave o Maria,
piena di Grazia,
il Signore è con Te,
Tu sei Benedetta fra la donne,
e Benedetto è il Frutto del tuo seno Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell´ora
della nostra morte.
Amen
EVENTI
[
<<
]
[
Febbraio 2018
]
[
>>
]
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
[
elenco completo
]
Siti Amici
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
elenco completo
]
FOTO
percorso:
Home
>
FOTO
>
SANTUARIO DI CIGOLI
L´interno del Santuario e le opere d´arte
SANTUARIO DI CIGOLI
Alcuni scorci interni del Santuario e alcune opere d´arte contenute al suo interno
>
X CLOSE
Affreschi
<
>
X CLOSE
Affreschi della volta
<
>
X CLOSE
I santi Ambrogio e Francesco nella cappella di San Giovanni Battista
<
>
X CLOSE
Statua della Madre dei bimbi
<
>
X CLOSE
Statua della Madre dei bimbi
<
>
X CLOSE
Affreschi
<
>
X CLOSE
Annunciazione tra Sebastiano e Rocco
<
>
X CLOSE
Cappella di San Giovanni
<
>
X CLOSE
Crocefisso di Nino Pisano
<
>
X CLOSE
Affresco raffigurante il miracolo della Madre dei bimbi
<
>
X CLOSE
Un particolare del corridoio degli Ex Voto
<
>
X CLOSE
Un particolare del corridoio degli Ex Voto
<
>
X CLOSE
Atto di affidamento alla Madonna di Cigoli dei soldati dell'esercito italiano durante la prima guerra mondiale
<
>
X CLOSE
Ex Voto alla Madonna dei Bambini da parte della Famiglia Estratti per la grazia ricevuta durante la caduta del piccolo Martino
<
>
X CLOSE
Particolare del corridoio degli Ex Voto
<
>
X CLOSE
Particolare della navata di San Giovanni Battista
<
>
X CLOSE
La Navata centrale con in primo piano l'altare maggiore
<
>
X CLOSE
il tabernacolo seicentesco contenente la sacra immagine della Madonna dei Bambini
<
>
X CLOSE
Vista laterale della navata della Madonna dei Bambini
<
>
X CLOSE
Vista laterale della navata di San Giovanni Battista
<
>
X CLOSE
La lapide novecentesca dove sono scritte tutte le parrocchie che ogni anno, ancora oggi, si recano a Cigoli dal 13 al 21 Luglio ad onorare la Madonna dei Bambini
<
>
X CLOSE
Lapidi storiche che descrivono vicende importanti che sono avvenute nel Santuario
<
>
X CLOSE
L'antica lapide che descrive il Miracolo avvenuto il 21 Luglio 1451
<
>
X CLOSE
L'antica lapide in ricordo del pellegrinaggio a Cigoli del Beato Giovanni Colombini
L'antica lapide che descrive il Miracolo avvenuto il 21 Luglio 1451
<
>
X CLOSE
L'antica lapide che descrive il Miracolo avvenuto il 21 Luglio 1451
L'urna della Madonna dei Bambini
<
>
X CLOSE
L'urna della Madonna dei Bambini
La vetrata di San Michele Arcangelo
<
>
X CLOSE
La vetrata di San Michele Arcangelo
La vetrata di San Rocco
<
>
X CLOSE
La vetrata di San Rocco
il basso rilievo romanico antecedente l'anno 1000 d.c. raffigurante San ...
<
>
X CLOSE
il basso rilievo romanico antecedente l'anno 1000 d.c. raffigurante San Michele Arcangelo
La lapide di Papa Leone XIII
<
>
X CLOSE
La lapide di Papa Leone XIII
Antica lapide latina data intorno al 900 d.c.
<
>
X CLOSE
Antica lapide latina data intorno al 900 d.c.
L'altare maggiore
<
>
X CLOSE
L'altare maggiore
L'affresco di San Giovanni
<
>
X CLOSE
L'affresco di San Giovanni
Il tabernacolo seicentesco contenente l'immagine della Madre dei Bambini
<
>
X CLOSE
Il tabernacolo seicentesco contenente l'immagine della Madre dei Bambini
L'organo a canne ottocentesco
<
>
X CLOSE
L'organo a canne ottocentesco
<
>
X CLOSE
<
X CLOSE
<< prec
1
2
visualizza presentazione
torna indietro
[
Realizzazione siti web www.sitoper.it
]
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo email per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.
Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
Questo sito web utilizza cookies propri e/o di terzi. Utilizzando questo sito accetti l'uso dei cookies per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
Per saperne di più clicca qui.
OK